Teresa Paoli, giornalista e regista, è autrice di diverse inchieste sociali e ambientali legate alla connessione tra sistema economico, diritti ambientali e umani, rifiuti e contaminazioni.
Esordisce con il documentario Genova Senza Risposte, sui tragici eventi del G8 di Genova, distribuito al cinema. Vincitrice della borsa di studio internazionale Fulbright, studia cinema a Los Angeles e dirige 100percent, in competizione al Torino Film Festival, cortometraggio su un universo distopico dove grandi multinazionali regolano i sentimenti dell’umanità. Nel 2011 vince il premio Ilaria Alpi Doc con un docufilm sulla crisi industriale del 2009.
Per Artè France firma il documentario Chinese or Italian, sui minori di seconda generazione, presentato ai Dig Awards. Dal 2017 è inviata di PresaDiretta, il programma d’inchiesta di Riccardo Iacona in onda su Rai3. Nel 2023 vince il Prix Italia, premio Ifad-Copeam legato alla sostenibilità, con l’inchiesta Plastica Connection.
Con il libro “Mal di Plastica” scritto con Cipolloni e Vecchia ed edito da Dedalo, vince il Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica Giancarlo Dosi nella sezione scienze giuridiche, economiche e sociali.
"La speranza è un rischio da correre." – G. Bernanos
"Poter capire, voler spiegare." – W. Tobagi