Rossano Ercolini, direttore del Centro di Ricerca Rifiuti Zero del Comune di Capannori (LU), si occupa attivamente di gestione dei rifiuti da più di 40 anni. Ha fatto parte di vari gruppi tecnici istituiti da Comuni ed Enti della Toscana. È presidente di Zero Waste Europe e Zero Waste Italy. Coordinatore dell’osservatorio Rifiuti Zero del Comune di Capannori è tra i principali fondatori della Rete Nazionale Rifiuti Zero. È stato invitato come speaker negli incontri mondiali della Zero Waste International Alliance tenutisi a Napoli (2009), Puerto Princesa (Filippine-2009), Florianopolis (Brasile-2010), San Diego (California-2011) e Vancouver (Canada-2014).
Ha tenuto centinaia di conferenze in Italia e all’estero (Cina, Francia, Belgio, Slovenia, Spagna, Romania, Svizzera e Brasile). Nel marzo del 2022 è stato relatore al convegno “Settimana Ambasciata Verde”, evento organizzato a Brasilia dall’Ambasciata Italiana.
È stato più volte ospite di programmi e servizi televisivi e radiofonici di emittenti italiane e straniere quali Rai 1, Rai 3, RaiNews, Radio Vaticana, Arte TV, RSI Radiotelevisione Svizzera, Rai Radio 1, Rai Radio 3, Radio 24. È stato intervistato da testate giornalistiche e siti di informazione web italiani e stranieri tra i quali La Repubblica, L’Espresso, Il fatto quotidiano, La Nazione, Il Tirreno, Le Monde (Francia), Stern Magazine (Germania), Bild der Frau (Germania), Newsweek (Giappone), Goethe.de (Germania). La sua storia di attivista e promotore della strategia Rifiuti Zero è raccontata in numerosi testi italiani e stranieri tra i quali il libro di testo della Oxford University Press.
È autore di numerosi articoli sulla strategia Rifiuti Zero e autore del libro: “Non bruciamo il futuro”, ed. Garzanti (2014), coautore del libro "Rifiuti Zero: una rivoluzione in corso", ed. Dissensi (2012), “Rifiuti Zero”, ed. Baldini+Castoldi (2018) e “Il Bivio - Manifesto per la Rivoluzione Ecologica”, ed. Baldini+Castoldi (2020), “Noi siamo oceano. Manifesto per un’ecologia del cambiamento, ed. Baldini+Castoldi (2024).
Ha ricevuto nel 2013 a San Francisco il Goldman Environmental Prize (Nobel alternativo per l'ambiente), nel 2015 il “Premio Nazionale Paolo Borsellino” per il suo impegno civile e nel 2022 è stato insignito del ruolo di Ambasciatore del Tartufo Bianco nel mondo dalla Fondazione Promozione San Miniato (PI).
"Noi siamo oceano". E' vero: ognuno di noi è come una piccola goccia ma se tutte le gocce si mettono insieme formano l'Oceano del cambiamento" - Rossano Ercolini